I lavori comporteranno la temporanea erogazione ridotta negli abitati compresi tra Viale Giostra, via Palermo alta e San Jachiddu sino a Torre Faro, inclusi i villaggi collinari di San Michele, Masse, Castanea, Curcuraci, Marotta e Faro Superiore nella giornata di oggi 25 luglio e domani 26 luglio.
Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 0903687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/ufficio.stampa.amam
Categoria: Comunicati
ENNESIMO GUASTO ENEL A TORREROSSA FERMA GLI IMPIANTI AMAM. DOMANI MERCOLEDI’ 6 LUGLIO DISTRIBUZIONE IDRICA RIDOTTA NELLA ZONA CENTRO NORD DELLA CITTA’
Il disservizio elettrico, su cui il gestore di energia sta intervenendo ancora in queste ore, ha causato l’arresto del flusso d’acqua dalle falde dell’Etna sino ai serbatoi che alimentano la rete idrica cittadina.
Anche se in nottata l’adduzione tornasse regolare, domani si dovrebbe erogare con minori quantitativi e in fasce orarie ridotte sia nel centro urbano che nella riviera e nelle zone collinari sino a Faro, ovvero inclusi i villaggi di San Michele, Masse, Castanea, Curcuraci, Marotta e Faro Superiore
Per questo, si raccomanda un uso responsabile della preziosa risorsa idrica.
Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/ufficio.stampa.amam
Lavori del gestore elettrico a Fiumefreddo. Stop alla Centrale dell’Acquedotto
ENEL, INTERVENTO PROGRAMMATO A TORREROSSA E BUFARDO FERMERA’ GLI IMPIANTI DI AMAM SABATO 18 GIUGNO NELLA FASCIA ORARIA DALLE 08:30 ALLE 16:15
DISTRIBUZIONE IDRICA RIDOTTA NELLA ZONA CENTRO-NORD, DA DOMANI VENERDì 17, IN RAGIONE DEL PREANNUNCIATO MINOR AFFLUSSO D’ACQUA VERSO I SERBATOI CITTADINI
Il gestore di energia elettrica ha comunicato la necessità di effettuare lavori sui propri impianti che alimentano la Centrale AMAM a Fiumefreddo che, per questo, non potrà approvvigionare la rete idrica di Messina
A causa degli annunciati lavori di ENEL sugli impianti elettrici che alimentano la Centrale AMAM di Torrerossa e Bufardo, il prossimo sabato 18 giugno, tra le ore 08:30 e le ore 16:15, resteranno ferme la captazione e l’adduzione d’acqua nell’Acquedotto Fiumefreddo che serve la rete idrica della città di Messina.
Il black out programmato da ENEL, infatti, impedendo la captazione e l’adduzione dalla Centrale di Torrerossa e Bufardo per un tempo di circa 8 ore, impedirà il costante riempimento dei serbatoi e dunque il regolare ciclo di distribuzione idrica in rete, secondo le consuete programmazioni.
Per evitare i disagi che, in genere, si associano agli stop energetici imprevisti, in questo caso AMAM ha già programmato, a partire da domani venerdì 17, una procedura di distribuzione ridotta che consentirà il mantenimento dei livelli essenziali di riempimento dei serbatoi di città e un’erogazione idrica in tutte le zone, sebbene per tempi di erogazione più brevi, durante l’intero fine settimana.
Le zone maggiormente interessate saranno soprattutto gli abitati del centro città e della zona nord, inclusi i villaggi collinari di San Michele, Masse, Castanea, Curcuraci, Marotta e Faro Superiore
Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 0903687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/ufficio.stampa.amam
GUASTI ENEL E DISSERVIZI IDRICI, BONASERA DICHIARA: “DISSERVIZI CAUSATI DA RIPETUTI DISTACCHI DI ENERGIA ELETTRICA NON DIPEDENTI DALL’AZIENDA AMAM SPA”
Il vertice dell’Azienda Meridionale Acque Messina tiene a precisare come negli ultimi periodi si sono verificati continui distacchi energetici da parte del gestore dell’energia elettrica presso gli impianti di Fiumefreddo, con conseguenti, disagi alla popolazione messinese.
AMAM SpA – sottolinea il Presidente Loredana BONASERA – sconta problematiche non derivanti dalla sua volontà, ma da distacchi dell’energia elettrica dalla quale dipendono gli impianti di captazione e convogliamento verso la città di Messina: tutto è alimentato da energia elettrica, che dunque è approvvigionamento essenziale per poter erogare il servizio idrico integrato in regime ordinario. E’ stato compito di AMAM SpA cercare di mitigare i disservizi riprogrammando il piano di distribuzione idrica; si sta comunque rientrando nell’orario di erogazione ordinario.
FIUMEFREDDO, GUASTO IN NOTTATA ALLA CABINA ENEL. LA RIPARAZIONE HA COMPORTATO LO STOP DELL’AFFLUSSO D’ACQUA AI SERBATOI CITTADINI.
EROGAZIONE RIDOTTA OGGI 14 GIUGNO E DOMANI MERCOLEDì 15 NELLA ZONA CENTRO-NORD DELLA CITTA’
La società elettrica ha ripristinato l’alimentazione dell’impianto, nelle prime ore di questa mattina. I tecnici di AMAM stanno pianificando una distribuzione idrica che, sebbene ridotta nei tempi, possa approvvigionare tutte le zone della città
Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/ufficio.stampa.amam
MONTESANTO. A CAUSA DI UN DISSERVIZIO ENEL LA DISTRIBUZIONE IDRICA ODIERNA SUBIRA’ VARIAZIONI NELLA ZONA CENTRO-NORD
L’interruzione elettrica, nelle prime ore di oggi venerdì 10 giugno, non ha consentito il regolare funzionamento dell’impianto di sollevamento che alimenta il serbatoio principale della vasta zona della città di Messina e per questo l’erogazione dell’acqua avverrà in quantità e orari diversi dal consueto.
Interessati gli abitati dei villaggi di Camaro, e quelli compresi tra Viale Giostra, via Palermo alta e San Jachiddu sino a Torre Faro, inclusi i villaggi collinari di San Michele, Masse, Castanea, Curcuraci, Marotta e Faro Superiore
Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/ufficio.stampa.amam
RIPARATA LA CONDOTTA CHE SERVE LA ZONA NORD
RIPRENDE LA DISTRIBUZIONE, CON TEMPORANEI ODIERNI DISAGI ANCORA A TORRE FARO, GANZIRRI, FARO SUPERIORE E LUVARAZZI
Come di consueto, gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/ufficio.stampa.amam
GUASTO ALLA CONDOTTA CHE SERVE LA ZONA NORD
OGGI, LUNEDI 30 MAGGIO, RIDUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE IDRICA A TORRE FARO, GANZIRRI, FARO SUPERIORE, MAROTTA, FACCIATA E CURCURACI
I tecnici sono già al lavoro. Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/ufficio.stampa.amam
INTERVENTO ENEL A MONTESANTO. DAL POMERIGGIO DI OGGI 19 MAGGIO RIDUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE IDRICA NELLA ZONA CENTRO-NORD
I lavori alla cabina elettrica che serve l’impianto di sollevamento del locale serbatoio comporteranno la temporanea erogazione ridotta negli abitati compresi tra Viale Giostra, via Palermo alta e San Jachiddu sino a Torre Faro, inclusi i villaggi collinari di San Michele, Masse, Castanea, Curcuraci, Marotta e Faro Superiore
Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 0903687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/ufficio.stampa.amam
SPORTELLI AL PUBBLICO CHIUSI NEL POMERIGGIO DI DOMANI MERCOLEDì 18 MAGGIO PER AGGIORNAMENTO SISTEMA INFORMATIVO
Restano attive le funzionalità di sportello telematico accedendo da portale http://portale.amam.it o consultando il sito di AMAM alla sezione https://www.amam.it/informazioni-utenza/portale-utenti/