Nel corso della giornata, AMAM fornirà l’aggiornamento sull’esito dei lavori e sui tempi di ripristino della distribuzione.
Categoria: Comunicati
DOMANI, VENERDI’ 23 NOVEMBRE, EROGAZIONE RIDOTTA DA VIALE GIOSTRA A TORRE FARO
TORNA POTABILE L’ACQUA IN DISTRIBUZIONE A GESSO. MIGLIORANO MA NON SONO ANCORA NELLA NORMA I VALORI A SANTO STEFANO MEDIO, DOVE PER PRECAUZIONE SI SCONSIGLIA L’USO IDROPOTABILE
AGGIORNAMENTO SULLA POTABILITÀ DELLE ACQUE A SEGUITO DEGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 3-5 NOVEMBRE 2018
SERBATOI DI GESSO, S. JACHIDDU, VIALE DEI TIGLI. TECNICI AL LAVORO PER ACCERTARE E RIMUOVERE LE CAUSE DEI VALORI ANOMALI NELLE CAMPIONATURE DELL’ACQUA. A SCOPO PRECAUZIONALE, L’AMAM INVITA ANCORA A NON FARNE USO POTABILE SINO AL RIENTRO NEI PARAMETRI. IL RESPONSO DELLE ANALISI FRA DUE GIORNI
Ogni aggiornamento, sarà tempestivamente comunicato e, per ogni eventuale segnalazione o informazione, resta sempre a disposizione dei cittadini il numero telefonico dedicato da AMAM all’utenza: 090.3687722.
DANNI PER IL MALTEMPO E VALORI ANOMALI NELLE CAMPIONATURE DEI SERBATOI DI GESSO, S. JACHIDDU, VIALE DEI TIGLI. L’AMAM INVITA A NON FARE USO POTABILE DELL’ACQUA IN RETE, NELLE ZONE SERVITE, SINO AL RIENTRO NEI PARAMETRI
– Viale dei Tigli, zona Matteotti, rione Case basse via 153E, Salita Catena e Panoramica dal Viale Annunziata alla galleria Bosurgi, esclusa la Salita Fosse;
– Villaggio S. Stefano Medio, limitatamente al lato nord del torrente, per una tubazione divelta nel torrente S. Stefano.Nel Villaggio Gesso, ad esclusione della frazione Locanda, invece, si fa espresso divieto di utilizzo dell’acqua per uso potabile.
LE ANALISI CONFERMANO LA POTABILITA’ DELL’ACQUA A S. MARGHERITA E S. STEFANO
E’ definitivo e negativo il responso delle analisi su tutti i campioni raccolti, lunedì scorso, a S. Stefano Medio e S. Margherita, dai vari punti di prelievo, dopo le segnalazioni di ‘acqua torbida’ pervenute ad AMAM da alcuni abitanti dei due villaggi nella zona sud.
La torbidita era dovuta ai detriti che hanno invaso il pozzo S. Margherita a causa delle piogge che ha causato l’ingrossamento del torrente omonimo nei giorni precedenti.
Rientra dunque l’invito alla popolazione dei due villaggi di S. Stefano Medio e S. Margherita a non fare uso idropotabile dell’acqua .
MALTEMPO, DANNI ALLA CONDOTTA CHE SERVE IL VILLAGGIO DI GESSO. DOMANI EROGAZIONE IRREGOLARE NELL’ABITATO
Il maltempo delle ultime 36 ore ha danneggiato la condotta che collega le sorgive di Gesso al locale serbatoio del villaggio collinare a nord della città. Per questo, dalle prime ore di domani, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, i tecnici di AMAM saranno impegnati nel ripristino della funzionalità dell’arteria e l’erogazione idrica nell’abitato potrebbe subire variazioni di orario.
Ogni aggiornamento sarà tempestivamente comunicato
ACQUA LIMPIDA MA SOTTO OSSERVAZIONE A S. MARGHERITA E S. STEFANO. IN ATTESA DELL’ESITO DELLE ANALISI, ANCORA SCONSIGLIATO L’USO IDROPOTABILE
E’ tornata limpida l’acqua in distribuzione attraverso la rete idrica negli abitati di S. Stefano Medio e di S. Margherita ma si invita ancora a non farne uso idropotabile.
I tecnici di AMAM hanno ormai accertato la causa del fenomeno di intorbidamento dell’acqua uscita dai rubinetti di molti utenti dei due villaggi. Le forti piogge che hanno imperversato ieri, colpendo soprattutto la zona sud della città, avrebbero determinato l’ingrossamento del Torrente S. Margherita e la tracimazione di fanghi che hanno invaso anche il Pozzo S. Margherita, fonte di alimentazione per la rete dei villaggi limitrofi.
Sebbene quasi certi che non vi siano elementi di allarme circa la natura dell’intorbidamento dell’acqua, precauzionalmente, l’AMAM invita ancora la popolazione dei villaggi di S. Stefano Medio e S. Margherita a non fare uso idropotabile dell’acqua distribuita in rete, sino a che l’esito delle campionature effettuate ieri ed oggi dia completa certezza della qualità della stessa.
Ogni aggiornamento, come sempre, sarà comunicato tempestivamente
ACCERTAMENTI SULL’ACQUA A S. MARGHERITA E S. STEFANO, INTORBIDITA FORSE A CAUSA DELLE FORTI PIOGGE. SCONSIGLIATO L’USO IDROPOTABILE PRIMA DI AVERE CERTEZZA SULLE CAUSE
Segnalata, da numerosi utenti, la presenza di acqua torbida a S. Stefano Medio e S. Margherita, AMAM ha immdiatamete avviato gli accertamenti sul posto per risalire all’origine del fenomeno riscontrato, molto probabilmente legato alle forti piogge delle ultime ore.
A scopo precauzionale, prima di avcere accertato le cause del fenomeno, è sconsigliato l’uso idropotabile dell’acqua nei due villaggi di S. Stefano Medio e S. Margherita, sino a diversa comunicazione.
Ogni aggiornamento, come sempre, sarà comunicato tempestivamente