SI INSEDIA IL NUOVO CDA, PRESIEDUTO DA PAOLO ALIBRANDI, CONSIGLIERI FRANCESCA MARTELLO E SALVATORE COSENZA

 “PERSEGUIREMO GLI OBIETTIVI IN ITINERE E SVILUPPEREMO NUOVI TRAGUARDI DI EFFICIENZA GESTIONALE”

Prende le mosse da oggi il cammino del nuovo CdA di AMAM, presieduto dall’ing. Paolo ALIBRANDI, affiancato dai consiglieri ing. Francesca MARTELLO e rag Salvatore COSENZA, nominati ieri dal Sindaco Basile in seno all’Assemblea dei Soci di AMAM, di cui il Comune di Messina è Socio Unico.

Il nuovo organo di vertice, già da questa mattina, ha mosso i primi passi per dare, innanzitutto, continuità all’azione aziendale sui temi prioritari che connotano la gestione del servizio idrico integrato e dei nuovi servizi aggiuntivi affidati dal Comune di Messina ad AMAM SpA a marzo scorso, ma anche per lanciarsi in nuove sfide.

Nell’incontro di presentazione ai dirigenti e ai dipendenti di AMAM SpA, svoltosi ieri nella sede di Viale Giostra, alla presenza del Sindaco Federico BASILE, dell’Assessore Francesco CAMINITI e del Direttore Generale del Comune di Messina Salvo PUCCIO, il neo Presidente ALIBRANDI ha anticipato proprio la linea del nuovo CdA: Daremo seguito alle azioni in corso e con voi ci impegneremo anche nell’individuazione di nuovi traguardi gestionali che favoriscano, attraverso il ricorso a programmi, progetti e azioni mirate, la piena soddisfazione dell’utenza e il conseguimento dei risultati di efficienza e qualità dei processi aziendali, in gran parte intrapresi”.

Da sinistra, il nuovo CdA: i Consiglieri Cosenza e Martello e il Presidente Alibrandi, il sindaco Basile, l’assessore Caminiti e il DG del Comune Puccio

Grande attenzione del nuovo Consiglio allo sviluppo tecnologico per rifunzionalizzare impianti e infrastrutture, a nuovi processi amministrativi di efficienza ed efficacia, al potenziamento della trasparenza di AMAM verso l’esterno, alla progettazione ricorrendo a fondi extra bilancio, all’ottimizzazione delle risorse di cui l’Azienda dispone al suo interno. “Per questo – ha annunciato il presidente ALIBRANDI – avvieremo subito incontri con i dirigenti e i responsabili dei settori chiave dell’Azienda e con tutti i dipendenti, per avere il quadro organizzativo ma anche dei processi e delle priorità su cui si sta operando. E’ fondamentale avere un costante feedback con chi opera e traduce sul campo le indicazioni del vertice gestionale, rendendole realizzabili. Ogni dipendente di AMAM dovrà sentirsi parte importante dell’Azienda, perché è su ciascuno che si fonda la possibilità di crescita dell’intera AMAM. E io sarò il primo ad entrare e l’ultimo a uscire dall’Azienda, insieme ai miei colleghi, per essere pienamente parte di questo nuovo percorso che sono certo porterà AMAM ad essere un’azienda di eccellenza, come merita, a beneficio dell’intera comunità cui rende servizi essenziali”.

MALTEMPO. FERMO MOMENTANEO ALL’IMPIANTO DI TORREROSSA

POSSIBILI RIDUZIONI NELL’EROGAZIONE IDRICA CITTADINA NELLE ZONE CENTRO NORD

A causa di un fermo momentaneo del sistema di pompaggio nella Centrale di Torrerossa, che assicura la captazione e dunque l’approvvigionamento idrico cittadino dall’acquedotto Fiumefreddo, il flusso di acqua verso i serbatoi principali per alcune ore è stato ridotto.

I tecnici sono a lavoro per consentire il ripristino della piena funzionalità dell’impianto già nelle prossime ore, tuttavia, il minor apporto registrato potrebbe comportare una riduzione dei tempi di distribuzione idrica attraverso la rete nelle zone del centro cittadino e della zona nord (riviera e villaggi collinari)

Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 0903687711 al numero verde 800085584 o sulle pagina social di AMAM

Aumento torbidità

A causa del maltempo delle ultime ore si è registrato un aumento della torbidità dell’acqua proveniente dalle sorgive gestite dall’AMAM. Sono già in corso le attività tecniche di verifica per la pronta risoluzione della problematica rilevata.

OGGI, IL SALUTO DEL CDA USCENTE A DIPENDENTI E COLLABORATORI

“GRAZIE A TUTTI. LAVORARE CON VOI E’ STATA UNA GRANDE ESPERIENZA”

“Cari dipendenti e consulenti,

come già sapete, questo è il nostro ultimo giorno in AMAM. Lavorare con voi è stata una grande esperienza.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti voi per il sostegno, la collaborazione e l’affetto che ci avete dimostrato grazie al quale abbiamo raggiunto molti degli obiettivi prefissati.

In particolare, sappiamo bene come questo ultimo anno sia stato difficile e gravoso per tutti. Abbiamo affrontato molte sfide che ci hanno messo a dura prova e il vostro impegno quotidiano è stato fondamentale.

Siamo certi che continuerete con lo stesso spirito a portare avanti gli obietti aziendali.

Cordiali saluti

Il consiglio d’Amministrazione di AMAM SpA

Arch. Loredana Bonasera

 Avv. Alessandra Franza

Ing. Adriano Grassi”

PUBBLICATO L’AVVISO PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CANDIDATURE ENTRO IL 29 OTTOBRE PROSSIMO, SUL SITO DI AMAM TUTTI I DETTAGLI E IL FAC SIMILE PER CONCORRE

Pubblicato oggi, lunedì 14 ottobre, l’avviso pubblico per la Selezione dei candidati idonei alla nomina di direttore generale della società AMAM SpA, secondo quanto deliberato dall’Assemblea ordinaria dei Soci tenutasi il 2 ottobre scorso.

Tutte le informazioni e i documenti utili a candidarsi sono pubblicati sul sito www.amam.it, al link: https://www.amam.it/category/avvisi-pubblici/ e nella sub sezione Bandi di Concorso della sezione Società Trasparente del sito, al link https://www.amam.it/trasparenza/bandi-di-concorso/

La domanda di partecipazione, redatta secondo lo schema allegato all’Avviso di selezione (Allegato A), dovrà essere firmata digitalmente e pervenire entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 29 ottobre 2024 a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: amamspa@pec.it  

COMPLETATO L’INTERVENTO SULLA RETE, OGGI EROGAZIONE REGOLARE. POSSIBILI DISSERVIZI SOLO IN ALCUNE ZONE

Conclusi in nottata i lavori di riparazione della rete idrica che collega i serbatoi Montesanto e Tremonti, l’erogazione è tornata regolare.

Tuttavia, a causa del fermo nel flusso d’acqua di ieri, nella giornata di oggi potrebbero registrarsi disservizi nella zone di Annunziata Alta e Bassa, S. Jachiddu, Castanea e Massa S.Giorgio.

RIPARAZIONE URGENTE DELLA RETE CHE COLLEGA I SERBATOI DI MONTESANTO E TREMONTI

SOSPESA L’EROGAZIONE IDRICA NELLE ZONE CENTRO E NORD CITTADINO. LA DISTRIBUZIONE RIPRENDERA’ IN NOTTATA

A causa di un guasto alla rete idrica, nel tratto che collega i serbatoi Montesanto e Tremonti, per consentire ai tecnici di operare in condizioni di sicurezza, sarà necessario sospendere l’erogazione idrica per il tempo occorrente ad eseguire la riparazione

Le aree interessate dalla momentanea sospensione idrica sono quelle comprese nelle zone abitate di Camaro, Bisconte, Camaro S. Paolo e S. Luigi, San Corrao, Tremonti, del centro città, della riviera e dei villaggi collinari a Nord

Una volta completato l’intervento, che si prevede di concludere nella tarda serata di oggi, l’acqua tornerà alla normale distribuzione già in nottata.

Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito www.amam.it e sui canali social, e potranno segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687711 cui potranno richiedere l’approvvigionamento idrico mediante invio di autobotte.

GESSO. INTERVENTI DI RIPRISTINO DELLE TUBAZIONI CHE COLLEGANO LE SORGIVE AL SERBATOIO. EROGAZIONE AL MOMENTO SOSPESA

ATTIVATO IL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE SOSTITUTIVA CON AUTOBOTTI

Tecnici a lavoro nel villaggio di Gesso per ripristinare l’efficienza delle condotte adduttrici che collegano le sorgive al locale serbatoio che approvvigiona l’abitato collinare della zona nord cittadina.

Per questo, si è reso necessario sospendere l’erogazione idrica attraverso la rete e attivare l’approvvigionamento sostitutivo mediante autobotti.

Due i punti fissi di distribuzione ai quali i cittadini potranno rifornirsi di acqua potabile:

– in Piazza S. Antonio Abate

– in Piazza Castello

Gli utenti potranno seguire sempre gli aggiornamenti sul nostro sito e sulle pagine social aziendali e segnalare ogni eventuale esigenza di intervento al recapito dedicato 090.3687711

FERMO MOMENTANEO ALL’IMPIANTO DI TORREROSSA, GIA’ RIPRISTINATO

POSSIBILI RIDUZIONI DEI TEMPI DI EROGAZIONE IDRICA NELLE ZONE CENTRO NORD DELLA CITTA’

A causa di un fermo momentaneo del sistema di pompaggio nella Centrale di Torrerossa, che assicura la captazione e dunque l’approvvigionamento idrico cittadino dall’acquedotto Fiumefreddo, il flusso di acqua verso i serbatoi principali per alcune ore è stato ridotto. I tecnici hanno già ripristinato la piena funzionalità dell’impianto ma il minor apporto potrebbe comportare nella sola giornata odierna una riduzione dei tempi di distribuzione idrica attraverso la rete nelle zone del centro cittadino e della zona nord (riviera e villaggi collinari)

Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 0903687711 al numero verde 800085584 o sulle pagina social di AMAM

SERVIZI TELEMATICI AMAM MOMENTANEAMENTE SOSPESI DOMANI GIOVEDI 26 E VENERDI’ 27 SETTEMBRE. SEMPRE APERTI GLI UFFICI AL PUBBLICO

Per esigenze di servizio, dal pomeriggio di domani giovedì 26 settembre e per tutta la giornata di venerdì 27, non si potrà accedere al gestionale telematico per eseguire operazioni di natura contrattuale su ciascuna utenza idrica.

Restano sempre accessibili invece gli uffici al pubblico di AMAM per rendere informazioni, rilasciare certificazioni etc., ovvero svolgere attività al servizio dell’utenza che non necessitino dell’accesso al sistema telematico 

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it