AVVISO PER L’ISCRIZIONE ALL’ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI AMAM SPA – ANNI 2017 -2021 – SERVIZI E FORNITURE

SI RENDE NOTO CHE

AMAM SPA intende procedere all’aggiornamento dell’Elenco degli operatori economici da cui attingere per le procedure di cui all’art 36 comma 2 del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento di servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’art 35 del D.Lgs. 50/2016.

AVVISO PER ERRATA CORRIGE

A pag. 5 dell’ Avviso per l’iscrizione all’Elenco degli Operatori Economici (all’art 4 del Capitolato Generale) è stato erroneamente digitato “nel termine di 30 giorni” invece di “nel termine di 60 giorni” pertanto è stato aggiornato l’Avviso con le dovute correzioni.

Tale correzione non comporta alcuna necessità di integrazione da parte degli operatori economici che hanno già presentato istanza di iscrizione.

AVVISO E CAPITOLATO ELENCO OPERATORI ECONOMICI SERVIZI E FORNITURE dopo errata corrige
MODELLO A
MODELLO B
MODELLO C
MODELLO D
MODELLO E
MODELLO F
MODELLO G – FORNITURE
MODELLO G – SERVIZI
MODELLO H

Torna regolare l’erogazione idrica a Tipoldo mentre continuano i lavori per ripristinare la condotta

Tecnici dell’AMAM al lavoro da questa mattina per effettuare la riparazione della condotta che porta l’acqua dall’impianto di Mili San Pietro al Serbatoio di Tipoldo. Gli interventi alla rete si protrarranno anche domani ma, grazie ad un impianto provvisorio che bypassa la zona in cui si sta operando, l’acqua sta già tornando a rifornire regolarmente l’abitato di Tipoldo.
Per venire incontro alle esigenze della popolazione del piccolo villaggio collinare, comunque, nella giornata di oggi, l’azienda Meridionale Acque Messina, ha garantito un presidio costante di autobotti, nella piazza principale di Tipoldo, per favorire la massima accessibilità da parte dei cittadini che avessero necessità di rifornirsi.

Tecnici al lavoro per ripristinare la condotta che serve Tipoldo. Domani, erogazione sospesa nel Villaggio della zona sud

Per consentire interventi urgenti alla condotta che collega l’impianto di Mili San Pietro al serbatoio di Tipoldo, domani, sabato 22 aprile, sarà necessario sospendere per l’intera giornata l’erogazione idrica verso l’omonimo villaggio collinare della zona sud.
I tecnici dell’AMAM saranno al lavoro sin dal mattino per ripristinare entro sera la rete e poter tornare alla normale erogazione nella giornata di domenica 23.
Ogni aggiornamento sulle operazioni tecniche e la normalizzazione del servizio sarà comunicato tempestivamente sul sito dell’Azenda e a mezzo stampa.

Interventi urgenti agli impianti di S. Filippo Casalotto, Cep e Pozzo Pace. Erogazione irregolare sino a domani

Tecnici dell’AMAM al lavoro in tre punti della città per ripristinare la funzionalità degli impianti di sollevamento al servizio di altrettanti serbatoi. Per questo, si è reso necessario ricorrere alla sospensione o a un’erogazione idrica ridotta nelle zone interessate, sino a conclusione delle operazioni.
In particolare, gli impianti al momento interessati sono: il serbatoio di San Filippo – Casalotto (che serve i rioni di San Giovannello, Contrada Baglio, San Filippo Inferiore, Santa Lucia Sopra Contesse e Piano Stella), che si conta di ripristinare entro domani; il serbatoio di Cep (che serve il villaggio omonimo e il rione Minissale) e l’impianto di Pozzo Pace (che alimenta il serbatoio dell’omonimo villaggio nella zona nord), all’interno dei quali i lavori di sistemazione sono ancora in corso da tutt’oggi.
I disagi nell’erogazione idrica, per i residenti nelle zone interessate dagli interventi, dovrebbero durare solo fino a domani: Venerdì 15 è prevista la regolare distribuzione in tutti e tre i circuiti.
Buone notizie, invece, per i residenti nella zona collinare di Mili San Pietro, dove la squadra dei tecnici dell’AMAM ha appena ultimato i lavori di rimessa in funzione dell’impianto.

Riparato l’impianto di Cataratti. L’erogazione idrica riprende regolarmente nella zona di Bisconte e Montepiselli

Dalle ore 16 di oggi, l’erogazione idrica è tornata nelle zone di Cataratti, Bisconte e Montepiselli, che ieri erano state interessate da interruzioni nella distribuzione, necessarie a consentire ai tecnici dell’AMAM la riparazione dell’impianto di sollevamento posto al servizio del locale serbatoio di Cataratti.
Appena ultimati i lavori di ripristino della funzionalità, l’acqua è tornata a scorrere in rete e da domani l’erogazione avverrà regolarmente.

Interventi urgenti all’impianto di Cataratti. Domani possibili disagi nell’erogazione in zona

A causa di interventi urgenti all’impianto di sollevamento di Cataratti, domani lunedì 10 aprile, l’erogazione idrica potrebbe subire delle interruzioni o variazioni d’orario, per consentire ai tecnici dell’AMAM il ripristino della funzionalità nell’arco della giornata.
I rioni interessati dai possibili disagi saranno quelli di Cataratti, Bisconte, Montepiselli e zone limitrofe.
L’AMAM provvederà a fornire tempestivo aggiornamento sulle operazioni tecniche e la normalizzazione del servizio.

RIATTIVATO L’IMPIANTO DI MAROTTA. L’ACQUA TORNA IN DISTRIBUZIONE

Ripristinati con successo, dai tecnici AMAM, l’impianto elettrico e le pompe di sollevamento che consentono al serbatoio ‘Marotta’ di servire la zona collinare omonima, gli abitati di Curcuraci, contrada Aranciarella e via dei Rosai.
Attualmente l’acqua è in erogazione proprio nella zona di Marotta, intorno alle 19.00 tornerà in distribuzione nella zona alta di Curcuraci e in nottata servirà tutte le altre zone sottostanti.

POSSIBILI DISAGI PER L’EROGAZIONE IDRICA DOMANI NELLA ZONA DI CURCURACI

Non sono stati ancora risolti i problemi elettrici che hanno messo fuori uso il serbatoio di contrada Marotta, che alimenta gli abitati di Curcuraci, contrada Aranciarella, Via dei Rosai e zone limitrofe.
I tecnici dell’AMAM sono al lavoro e si prevede di ripristinare entro la giornata di domani la funzionalità dell’impianto. L’erogazione idrica, tuttavia, potrebbe subire dei disservizi e tornare alla normalità solo da venerdì.
L’AMAM fornirà tempestivamente tutti gli aggiornamenti e le notizie alla popolazione interessata, oltre che sul sito e a mezzo stampa, anche ai recapiti telefonici: 090-3687722 – mobile 3483985297 e fax: 0903687741, ai quali ci si potrà rivolgere anche per segnalare eventuali situazioni di maggiore criticità.

Ripristinata la normale erogazione idrica nei villaggi collinari della zona nord

Realizzati con successo gli interventi sugli impianti elettrici e le pompe di sollevamento danneggiati dal maltempo di domenica scorsa, da oggi, l’erogazione idrica è avvenuta regolarmente in tutti i centri abitati della zona collinare nord e, particolarmente, nei villaggi di ‘Masse’, Castanea e delle frazioni di San Filippo – San Saba e Gesso – Locanda.

Erogazione sospesa fino a domani nei Villaggi Nord a causa dei guasti provocati agli impianti dal maltempo

A causa del maltempo che ha investito ieri la nostra città, gli impianti elettrici e le pompe di sollevamento che consentono all’acqua di raggiungere gli abitati dei villaggi collinari a nord di Messina sono andati in tilt.
I tecnici dell’Azienda sono ininterrottamente al lavoro per ripristinare gli impianti danneggiati e consentire il ritorno alla normalità del servizio che potrebbe avvenire il prossimo mercoledì 5 aprile.
A soffrire maggiormente sono al momento le zone delle ‘Masse’, Castanea, e le frazioni di San Filippo – San Saba e Gesso – Locanda, che da ieri pomeriggio e si presume anche domani, resteranno prive di erogazione idrica.
L’AMAM fornirà tempestivamente tutti gli aggiornamenti e le notizie alla popolazione interessata, oltre che sul sito e a mezzo stampa, anche ai recapiti telefonici: 090-3687722 – mobile 3483985297 e fax: 0903687741, ai quali ci si potrà rivolgere anche per segnalare eventuali situazioni di maggiore criticità.

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it