PREVISTA PER DOMANI LA NORMALIZZAZIONE DELL’EROGAZIONE IN CITTÀ. PROSEGUE L’APPROVVIGIONAMENTO IDRICO SOSTITUTIVO COORDINATO DAL COC

SEMPRE ACCESSIBILI I PUNTI FISSI DI FORNITURA SUL TERRITORIO

E’ attesa per domani giovedì 5 settembre la normalizzazione della distribuzione idrica attraverso la rete, in tutta la città e i villaggi, sospendendo al momento la distinzione in zone A e B nel centro città resasi necessaria per regolamentare l’erogazione emergenziale al fine di garantire un afflusso di maggiore potenza verso le utenze più disagiate.

In attesa che i serbatoi possano riempirsi ‘a regime’ per consentire l’attesa normale distribuzione idrica, proseguono l’assistenza alla popolazione e l’approvvigionamento idrico sostitutivo, con autobotti e mezzi di protezione civile, garantito dalla struttura di coordinamento del Comune di Messina, il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), che è raggiungibile al numero unico 090-22866.

Sono 14 i mezzi che stanno prestando assistenza in tutte le zone in cui si riscontrano criticità.

Nella sola giornata di oggi, al COC sono pervenute sinora 145 richieste di rifornimento mediante autobotti e moduli, in gran parte dalle zone di Viale Regina Elena, via Quod Quaeris, Torrente Trapani, Via S. Jachiddu, Viale Giostra, CEP e villaggi di Torre Faro, Mortelle e Ganzirri.

L’attività del COC proseguirà sino alle ore 20:00 e la distribuzione delle forniture con i mezzi proseguirà sino alle ore 02:00 del 5 settembre, mentre restano sempre accessibili H24 le n°4 postazioni fisse di approvvigionamento idrico che AMAM e Comune di Messina hanno predisposto a supporto dei cittadini.

  • PUNTO 1: Via G. Savonarola incrocio Via Onofrio Gabriele, Piazza Castronovo
  • PUNTO 2: Sede AMAM spa, Viale Giostra-Ritiro
  • PUNTO 3: Viale Europa, pressi Ospedale Piemonte
  • PUNTO 4: Via Principe Umberto, pressi Serbatoio – Torre Vittoria

IN GRADUALE RIPRESA L’EROGAZIONE IDRICA IN CITTA’. SEMPRE ATTIVI IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE E I PUNTI FISSI DI APPROVVIGIONAMENTO

Come da programma, dopo i lavori ultimati ieri lungo la condotta dell’Acquedotto Fiumefreddo, la distribuzione idrica è stata avviata in città, sin dalle prime ore di questa mattina, garantendo l’erogazione regolare nella zona sud e in buona parte del centro, secondo le fasce consuete.

A seguire, verranno via via alimentate in rete anche le zone che al momento non sono state ancora servite, per lo più le zone abitate a monte della strada Panoramica, i villaggi costieri di Ganzirri, Torre Faro, Mortelle e quelli collinari a nord di Castanea e le Masse.

Per questo, resta sempre attiva l’assistenza e l’attività di approvvigionamento idrico sostitutivo, con autobotti e mezzi di protezione civile, garantito dalla struttura di coordinamento del Comune di Messina, il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), che è raggiungibile al numero unico 090-22866.

Accessibili H24 anche le n°4 postazioni fisse di approvvigionamento idrico che AMAM e Comune di Messina hanno predisposto a supporto dei cittadini.

  • PUNTO 1: Via G. Savonarola incrocio Via Onofrio Gabriele, Piazza Castronovo
  • PUNTO 2: Sede AMAM spa, Viale Giostra-Ritiro
  • PUNTO 3: Viale Europa, pressi Ospedale Piemonte
  • PUNTO 4: Via Principe Umberto, pressi Serbatoio – Torre Vittoria

AGGIORNAMENTO 3 – CONCLUSI I LAVORI SULLA CONDOTTA DEL FIUMEFREDDO. DA DOMANI LA RIPRESA GRADUALE DELL’EROGAZIONE IDRICA IN CITTA’. SEMPRE ATTIVO IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE PER IL SUPPORTO ALLA POPOLAZIONE

Appena conclusi i lavori di riparazione della condotta di Fiumefreddo in località Santa Margherita e in tutti i punti in cui tecnici e maestranze hanno effettuato interventi di efficientamento della adduttrice ma anche delle reti idriche e degli impianti cittadini.

L’erogazione idrica riprenderà gradualmente domattina, a partire dalla zona sud e dal centro città.

Resta attiva l’assistenza e l’attività di approvvigionamento idrico sostitutivo, con autobotti e mezzi di protezione civile, garantito dalla struttura di coordinamento del Comune di Messina, il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), che è raggiungibile al numero unico 090-22866.

Accessibili H24 anche le n°4 postazioni fisse di approvvigionamento idrico che AMAM e Comune di Messina hanno predisposto a supporto dei cittadini.

  • PUNTO 1: Via G. Savonarola incrocio Via Onofrio Gabriele, Piazza Castronovo
  • PUNTO 2: Sede AMAM spa, Viale Giostra-Ritiro
  • PUNTO 3: Viale Europa, pressi Ospedale Piemonte
  • PUNTO 4: Via Principe Umberto, pressi Serbatoio – Torre Vittoria

MATERIALE FANGOSO A MAZZEO DURANTE GLI SCARICHI PER I LAVORI SULLA CONDOTTA DEL FIUMEFREDDO. LE SCUSE DELLA PRESIDENTE BONASERA ALLA COMUNITA’ LOCALE

La presidente di AMAM Loredana Bonasera, ha inviato una nota al Direttore Generale, in merito a quanto accaduto questa mattina a Mazzeo, durante gli interventi di efficientamento della condotta Fiumefreddo, chiedendo di fare chiarezza sull’episodio

La presidente ha sottolineato che si è verificato un significativo sversamento di materiale fangoso nell’abitato di Mazzeo, durante le operazioni di scarico dell’acqua presente nella condotta, e ha richiesto con urgenza una relazione dettagliata sull’accaduto per individuare le cause.

La presidente Bonasera è in attesa di ricevere le spiegazioni tempestive di quanto accaduto, come richiesto agli uffici, e si è scusata con la comunità locale per i disagi causati.

Squadre di AMAM sono già sul posto per verificare e ripristinare lo stato dei luoghi.

AGGIORNAMENTO 2 – AVVIATI I LAVORI SULLA CONDOTTA DEL FIUMEFREDDO. IN MOTO LA MACCHINA ORGANIZZATIVA PER FORNIRE SUPPORTO ALLA POPOLAZIONE

Proseguono secondo cronoprogramma i lavori di riparazione sull’Acquedotto Fiumefreddo.

Le squadre di tecnici e operai sono impegnate nelle operazioni di riparazione della perdita individuata nei pressi di Santa Margherita, sulla condotta adduttrice da Torrerossa, e sinora ‘tamponata’ in attesa dell’intervento risolutivo di oggi.

Contemporaneamente, ottimizzando lo stop all’erogazione, si sta intervenendo in altri due punti sempre per l’efficientamento dell’Acquedotto Fiumefreddo: a Mazzeo e Calatabiano.

In città, approfittando dell’interruzione della distribuzione idrica, ulteriori operai sono al lavoro per effettuare riparazioni sulle reti idriche cittadine danneggiate e intervenire sugli impianti situati presso i serbatoi cittadini.

Continua l’assistenza e l’attività di approvvigionamento idrico sostitutivo, con autobotti e mezzi di protezione civile, garantito dalla struttura di coordinamento del Comune di Messina, il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), che è raggiungibile al numero unico 090-22866.

Restano accessibili anche le n°4 postazioni fisse di approvvigionamento idrico che AMAM e Comune di Messina hanno predisposto a supporto dei cittadini.

  • PUNTO 1: Via G. Savonarola incrocio Via Onofrio Gabriele, Piazza Castronovo
  • PUNTO 2: Sede AMAM spa, Viale Giostra-Ritiro
  • PUNTO 3: Viale Europa, pressi Ospedale Piemonte
  • PUNTO 4: Via Principe Umberto, pressi Serbatoio – Torre Vittoria

AGGIORNAMENTO 1 – CANTIERI PRONTI PER I LAVORI SULLA CONDOTTA DEL FIUMEFREDDO PROSEGUE INTANTO LA DISTRIBUZIONE IDRICA IN GRAN PARTE DELLA CITTA’

Tutto pronto dalle ore 7 di oggi sui cantieri in cui i tecnici interverranno per effettuare le riparazioni e l’efficientamento della condotta dell’acquedotto Fiumefreddo

Intanto, per ridurre al minimo i disagi alla popolazione, si sta proseguendo con la distribuzione idrica in quasi tutte le zone della città.

Pronta anche la macchina organizzativa coordinata dal Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per garantire costantemente un’assistenza rapida e coordinata ai cittadini, appena si avvierà l’interruzione programmata dell’erogazione

Il COC è raggiungibile al numero unico 090-22866 e restano accessibili anche le n°4 postazioni fisse di approvvigionamento idrico che AMAM e Comune di Messina hanno predisposto a supporto dei cittadini.

  • PUNTO 1: Via G. Savonarola incrocio Via Onofrio Gabriele, Piazza Castronovo
  • PUNTO 2: Sede AMAM spa, Viale Giostra-Ritiro
  • PUNTO 3: Viale Europa, pressi Ospedale Piemonte
  • PUNTO 4: Via Principe Umberto, pressi Serbatoio – Torre Vittoria

INTERRUZIONE IDRICA PROGRAMMATA. DOMANI MARTEDI’ 3 SETTEMBRE LAVORI SULLA CONDOTTA FIUMEFREDDO A S. MARGHERITA E IN ALTRI 3 PUNTI

Domani, martedì 3 settembre, AMAM SpA effettuerà n°4 interventi sulla condotta dell’acquedotto Fiumefreddo per riparare, prioritariamente, la perdita individuata nell’area di Santa Margherita, nella zona sud cittadina.

Per consentire i lavori sulla principale tubazione adduttrice, che inizieranno alle ore 7:00, sarà necessario sospendere il flusso idrico a partire dalle ore 09:00 di domattina, e dunque, venendo meno l’apporto verso i serbatoi comunali, anche la distribuzione verrà sospesa e sarà ripristinata a partire dalle 48 ore successive alla conclusione degli interventi, secondo gli aggiornamenti che seguiranno.

Le aree che saranno interessate dallo stop di erogazione vanno da Tremestieri a Mortelle, compresi i villaggi rivieraschi e collinari della zona centro – nord della città e i villaggi di Giampilieri e Zafferia.

Intanto, per mitigare i disagi dei cittadini che abitano nelle zone A e B, già soggette al piano di distribuzione alternata, si sta procedendo all’erogazione idrica in entrambe le aree e la stessa cosa avverrà al completamento dei lavori.

Il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) rimane attivo per garantire costantemente un’assistenza rapida e coordinata ai cittadini, al numero unico 090-22866 e restano accessibili anche le n°4 postazioni fisse di approvvigionamento idrico che AMAM e Comune di Messina hanno predisposto a supporto dei cittadini.

  • PUNTO 1: Via G. Savonarola incrocio Via Onofrio Gabriele, Piazza Castronovo
  • PUNTO 2: Sede AMAM spa, Viale Giostra-Ritiro
  • PUNTO 3: Viale Europa, pressi Ospedale Piemonte
  • PUNTO 4: Via Principe Umberto, pressi Serbatoio – Torre Vittoria



DISTACCO PROGRAMMATO PER I LAVORI SULLA CONDOTTA DI FIUMEFREDDO

Martedì 3 settembre AMAM SpA eseguirà i lavori – già previsti lo scorso luglio – sulla condotta dell’acquedotto Fiumefreddo, a causa di una perdita mitigata nell’area di Santa Margherita. Per effettuare l’intervento sarà necessario sospendere l’erogazione del servizio idrico, che tornerà regolare entro 48 ore dal completamento dei lavori.

Lunedì 2 settembre l’erogazione idrica sarà garantita in entrambe le zone A e B.

Mercoledì 4 settembre, il servizio riprenderà gradualmente e servirà entrambe le zone A e B.

AMAM e l’amministrazione hanno predisposto un piano di supporto per i cittadini, con postazioni fisse di rifornimento idrico, analoghe a quelle utilizzate durante precedenti lavori di mitigazione di vulnerabilità sulla condotta Fiumefreddo.

Postazioni di Rifornimento Idrico:

PUNTO 1: Via G. Savonarola incrocio Via Onofrio Gabriele pressi Piazza Castronovo

PUNTO 2: Sede AMAM spa Viale Giostra-Ritiro

PUNTO 3: Viale Europa, pressi Ospedale Piemonte

PUNTO 4: Via Principe Umberto pressi Serbatoio – Torre Vittoria

🆘 Centro Operativo Comunale (C.O.C.):

Ricordiamo che è attivo il Centro Operativo Comunale per garantire una rapida e coordinata assistenza ai cittadini.

📞 Per segnalazioni o richieste di assistenza: 090-22866

Si invita la cittadinanza a seguire i canali di comunicazione dell’Azienda per rimanere sempre aggiornati:

✅Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaQeGrQGOj9lqeZUGC0F

✅Instagram: https://www.instagram.com/amam_spa/

✅Facebook: https://www.facebook.com/amamspa

Situazione idrica in Città: domani conferenza stampa a palazzo Zanca

Domani, mercoledì 28 agosto, alle ore 10, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca, si terrà una conferenza stampa per fare il punto della situazione idrica in città, a distanza di alcune settimane dall’attivazione del piano di distribuzione controllata dell’acqua che ha interessato una parte limitata della città. All’incontro, presente il sindaco Federico Basile, interverranno gli assessori Francesco Caminiti e Massimiliano Minutoli, il direttore generale del Comune Salvo Puccio e il CdA di AMAM, la presidente Loredana Bonasera con i componenti Alessandra Franza e Adriano Grassi.

Nel corso della conferenza stampa verrà fornito un aggiornamento sull’andamento della gestione con l’alternanza dell’erogazione nelle zone individuate come A e B, nonchè i dati relativi al proseguimento dell’attività di monitoraggio delle criticità emerse. Inoltre saranno illustrati in dettaglio gli interventi in fase di avvio nei prossimi giorni per la riparazione del tratto di condotta danneggiato a Santa Margherita, lavori che non possono più essere rinviati.

AGGIORNAMENTO SULLA QUALITÀ DELL’ACQUA A SAN FILIPPO

In relazione alle segnalazioni di alcuni residenti di San Filippo, servito da sorgive collinari e riguardo alla presenza di acqua contaminata da fango nei rubinetti, AMAM desidera fornire un aggiornamento sulla situazione.

Ieri, subito dopo aver ricevuto le segnalazioni, abbiamo effettuato verifiche tempestive nella zona interessata, esaminando le nostre sorgenti, i serbatoi e le utenze da cui sono arrivate le segnalazioni.

I controlli effettuati hanno confermato che la situazione generale era regolare, con acqua pulita.

Il problema è stato riscontrato in qualche utenza per le quali abbiamo immediatamente eseguito sopralluoghi nelle abitazioni coinvolte. Già oggi l’acqua risultava più pulita.

Domani verranno effettuate ulteriori verifiche per individuare la causa esatta dell’accaduto, dato che i tecnici hanno escluso che il problema sia legato al serbatoio principale.

AMAM continuerà a monitorare attentamente la situazione.

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it