Una grossa perdita ha costretto da qualche ora i tecnici di AMAM a interrompere la distribuzione nelle zone che vanno dalla Salita Papardo sino a Ganzirri, Torre Faro, Faro Superiore e villaggi costieri, per consentire la riparazione della tubazione principale, da trecento millimetri, che alimenta il Serbatoio di Torre Faro e serve tutti gli abitati viciniori
Categoria: Comunicati
ZONA OSPEDALE PIEMONTE, INTERVENTO URGENTE PER RIPARARE UNA GROSSA PERDITA
Questa mattina, sabato 12 giugno, i tecnici di AMAM stanno lavorando per ripristinare la condotta che serve l’area compresa tra l’Ospedale Piemonte, Fondo Pugliatti,via Palmara,via del Santo, Salita Contino,vico Ghisone ed un tratto del viale Europa e della via Catania. Per questo, sino al completamento dell’intervento urgente, occorrerà sospendere momentaneamente l’erogazione.
ACQUEDOTTO SANTISSIMA, RINVIATO INTERVENTO
A CAUSA DELLE ODIERNE CONDIZIONI METEO AVVERSE, I LAVORI SARANNO EFFETTUATI IL PROSSIMO VENERDì 11 GIUGNO
ACQUEDOTTO SANTISSIMA, MERCOLEDI’ 9 GIUGNO LAVORI IN CORSO NELLA ZONA SUD E MOMENTANEA SOSPENSIONE IDRICA
Per consentire le opere di allestimento di un nuovo impianto industriale, domani occorrerà interrompere l’erogazione idrica nelle zone di S. Stefano Briga, S. Stefano Medio, Santa Margherita, Galati Santa Lucia, Galati Sant’Anna, San Filippo Inferiore, San Filippo Casalotto, Santa Lucia Sopra Contesse, Gescal e Bordonaro Inferiore
Programmati per domani, mercoledì 9 giugno i lavori di innesto alla rete idrica di un nuovo insediamento produttivo nella zona Sud della Città che comporteranno dunque, a cura e spesa della ditta proprietaria, di spostare il tracciato dell’Acquedotto Santissima di pochi metri, sempre all’interno del proprio lotto, con analoga tubazione in acciaio da 500 mm.
Per questo, di concerto con i tecnici di AMAM si è convenuto di intervenire nella giornata di domani, a partire dalle ore 9:30 e per circa 8 ore, e si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica per il tempo necessario a completare i lavori. Ad operazioni ultimate, il flusso d’acqua tornerà con immediatezza alla normale efficienza di erogazione.
Le zone interessate dai possibili disagi saranno: S. Stefano Briga, S. Stefano Medio, Santa Margherita, Galati Santa Lucia, Galati Sant’Anna, San Filippo Inferiore, San Filippo Casalotto, Santa Lucia Sopra Contesse, Gescal e Bordonaro inferiore.
‘S’ COME SUBITO… AMAM HA GIA’ RESTITUITO ALLA CITTA’ DI MESSINA LA SUA ESSE VANDALIZZATA SOTTO LA FONTANA DI PIAZZA STAZIONE

La Presidente, Loredana BONASERA: “Ancora una volta e in meno di ventiquattr’ore, abbiamo riparato i guasti con tempestività, grazie alla buona volontà e all’impegno dei nostri tecnici, che hanno eseguito la riparazione all’interno dell’officina aziendale e ricollocato con immediatezza la lettera, come nuova”



VANDALI NELLA NOTTE CONTRO LA FONTANA DI PIAZZA STAZIONE
La presidente Bonasera: “Ancora un atto deplorevole, contro la nostra città, per cui AMAM sta già ponendo rimedio con i suoi tecnici”

Dopo il danneggiamento della Fontana Senatoria, a fianco del Palazzo del Municipio, avvenuto nei giorni scorsi, questa notte, i vandali si sono accaniti sulla Fontana di Piazza Stazione, che AMAM ha ripristinato due anni fa, dopo tanto abbandono, per dare ai cittadini un angolo verde di decoro e vivibilità e offrire ai turisti, che numerosi raggiungono la città dello Stretto, un segno di benvenuto e dignità civica sobrio e lindo, con giochi d’acqua.



Questa mattina, su segnalazione degli abitanti della zona, i tecnici di AMAM sono dunque accorsi per verificare l’azione vandalica e porre subito rimedio per il ripristino della funzionalità degli impianti idraulico e di illuminazione danneggiati.



“Ancora un atto deplorevole, contro la nostra città – ha appena commentato la presidente di AMAM Loredana BONASERA – per cui l’Azienda sta già intervenendo con i suoi tecnici. Certo – conclude – dispiace registrare comportamenti come questi che offendono la città e anche i tanti cittadini che hanno rispetto per la cosa pubblica e si indignano per atti che distruggono il buono che ogni giorno cerchiamo di costruire insieme per il bene di tutti”
LA FONTANA SENATORIA, ACCANTO AL MUNICIPIO, VANDALIZZATA DUE GIORNI FA, OGGI E’ STATA RIPRISTINATA E RESTITUITA ALLA CITTA’
Il presidente Bonasera e il CDA: “Atti come questo sono un’offesa al decoro di Messina e anche alla fatica di AMAM che, ogni giorno, lavora duramente per rendere un servizio efficiente e riparare i guasti inevitabili e fortuiti alla rete idrica e agli impianti”
E’ stata vandalizzata nella notte tra il 18 e il 19 maggio scorso ma, questa mattina, la Fontana Senatoria, che campeggia nella piazzetta laterale del Municipio e si affaccia sulla via Consolato del Mare, è tornata al suo splendore monumentale, grazie al tempestivo e accurato lavoro dei tecnici di AMAM.



L’antica e grande tazza marmorea, realizzata su progetto e disegno di Giacomo Maffei e che prende il suo nome dai senatori che nel 1619 ne vollero la realizzazione -sicché di essi porta ancora i nomi scolpiti all’interno dei cartigli che decorano il suo bordo – è una delle fontane cittadine che AMAM gestisce e che ha via via restituito alla funzionalità e anche all’arredo urbano, al decoro civico, all’immagine di Messina, che è porta e biglietto da visita della Sicilia.


La manutenzione delle fontane monumentali ovvero la “Gestione dei servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti idrici di fontane ornamentali cittadine” costituisce un ulteriore servizio che il Comune di Messina ha affidato in house all’Azienda Meridionale Acque Messina che, giornalmente, vigila sulla piena efficienza di tutti i complessi ornamentali disseminati nel territorio cittadino, intervenendo laddove occorra, per ripristinare i guasti con i propri tecnici.
“Atti come l’oltraggio alla Fontana Senatoria – esprimono con biasimo la presidente Loredana BONASERA e i colleghi del CDA, il vice presidente Roberto CICALA e il consigliere Salvatore RUELLO – sono un’offesa al decoro di Messina e anche alla fatica di AMAM che, ogni giorno, lavora duramente per rendere un servizio efficiente e riparare i guasti sulla rete. Ed è assurdo – concludono i vertici di AMAM – dover riparare i danni della mano dell’uomo che oltre a ledere l’immagine della città, sottrae preziose risorse tecniche, tempo e denaro che potrebbero ben essere impiegati per potenziare sempre più la qualità del servizio idrico integrato e risolvere problemi che derivano dalla normale usura degli impianti o da eventi straordinari”.
Intanto, gli uomini della Polizia Municipale stanno conducendo le indagini per individuare gli autori del gesto vandalico e attivare le relative azioni sanzionatorie.
S. FILIPPO CASALOTTO, INTERVENTO URGENTE ALL’IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO DEL LOCALE SERBATOIO CHE ALIMENTA LA RETE IDRICA DELLA ZONA. L’EROGAZIONE SARA’ SOSPESA, OGGI 20 MAGGIO, PER CIRCA TRE ORE IN TARDA MATTINATA
Le zone interessate dall’interruzione della distribuzione saranno anche Contrada Baglio, San Giovannello e San Filippo Inferiore
Un guasto all’impianto di sollevamento al servizio del serbatoio zonale di San Filippo Casalotto costringerà questa mattina i tecnici di AMAM a intervenire per circa tre ore nella camera di manovra del sistema di pompaggio e dunque a interrompere l’erogazione idrica per il tempo necessario alla riparazione.



I lavori saranno effettuati in tarda mattinata di oggi giovedì 20 maggio e dovrebbero comportare circa tre ore di intervento a partire dalle ore 11, sicché occorrerà sospendere il flusso d’acqua in rete negli abitati di San Filippo Casalotto, Contrada Baglio, San Giovannello e San Filippo Inferiore.
A riparazione conclusa, l’erogazione verrà ripristinata regolarmente
Ai numeri di emergenza di AMAM, è sempre possibile segnalare eventuali situazioni che richiedano particolare attenzione o interventi a supporto per approvvigionamento idrico in via straordinaria
LARDERIA SUPERIORE, COMPLETATI CON SUCCESSO I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA CONDOTTA CHE SERVE LE ZONE DI MALERBA E FORTE CAVALLI
Intercettato il punto su cui intervenire, la riparazione è già stata eseguita dai tecnici e l’acqua è tornata regolarmente a fluire in rete
Ripristinata con successo la piena efficienza della condotta idrica che serve le frazioni di Malerba e di Forte Cavalli, nel villaggio di Larderia Superiore.
Nei giorni scorsi, infatti, anche a seguito di numerose segnalazioni degli utenti, i tecnici di AMAM avevavo avviato una serrata attività di ricerca del guasto alla tubazione, che non consentiva l’approvvigionamento regolare delle due zone abitate.
Intercettato il punto da ripristinare, i lavori hanno consentito di riportare in piena efficienza l’arteria idrica che alimenta le due frazioni di Larderia Superiore che da oggi sono dunque regolarmente erogate.





“Mi sento di ringraziare sia gli abitanti del villaggio collinare della zona sud che ci hanno segnalato il disservizio e per la pazienza e i disagi patiti sin qui – afferma la presidente di AMAM, Loredana Bonasera – ma anche di rivolgere un plauso ai tecnici della nostra Azienda che, oggi a Larderia ma ogni giorno in tutto il territorio, si impegnano con perizia per garantire il costante funzionamento della rete idrica”
S. MARGHERITA, OGGI 19 MAGGIO, INTERVENTO URGENTE SULLA CONDOTTA CHE SERVE LA ZONA SUD. TEMPORANEA SOSPENSIONE IDRICA SINO A GIAMPILIERI MARINA
Il flusso d’acqua in rete dovrà essere interrotto nel corso della mattinata per alcune ore e verrà riattivato appena conclusa la riparazione
Intervento urgente a Santa Margherita, questa mattina, per riparare la condotta che serve gli abitati della zona sud di Messina, dall’omonimo villaggio sino a Giampilieri Marina.
I tecnici di AMAM saranno impegnati per alcune ore e per questo occorrerà sospendere l’erogazione idrica in rete.



Appena ripristinata l’importante arteria idrica, il flusso d’acqua tornerà a scorrere secondo normale programmazione.
“I nostri tecnici – rassicura la presidente di AMAM, Loredana Bonasera– come sempre, faranno di tutto per contenere al massimo i tempi di ripristino dell’efficienza della tubazione, per evitare il protrarsi degli inevitabili disagi”
Ogni eventuale particolare esigenza di approvvigionamento potrà essere segnalata ai recapiti consueti di AMAM e al numero sempre attivo per le emergenze 090.3687722