EROGAZIONE RIDOTTA PER GUASTI ALLE CONDOTTE CHE ALIMENTANO I SERBATOI DEI VILLAGGI DI GESSO ‘LOCANDA’, SAN RIZZO, REGINELLA E BRIGA SUPERIORE

Il sistema di telecontrollo di AMAM ha fatto rilevare l’arresto del flusso d’acqua che, dalle sorgive, conduce ai serbatoi che alimentano i villaggi collinari di Gesso ‘Locanda’, San Rizzo, Reginella e Briga superiore

Immediato l’intervento sui luoghi, per la ricerca della possibile perdita, lungo l’intero percorso di adduzione. Nel frattempo, il riempimento degli impianti che alimentano le reti idriche locali avviene attraverso le autobotti e dunque l’erogazione avverrà in modalità ridotta sino al ripristino della funzionalità

Sempre attivo il recapito per le segnalazioni urgenti 090.3687722 cui gli utenti potranno rivolgersi in ogni momento

ACQUEDOTTO SANTISSIMA, OGGI MERCOLEDI’ 2 FEBBRAIO LAVORI URGENTI NELLA ZONA SUD E MOMENTANEA SOSPENSIONE IDRICA

Tecnici al lavoro dalle prime ore del mattino per riparare simultaneamente due perdite sulla grossa tubazione che serve gli abitati di Pezzolo, S. Margherita (via Comunale), S. Stefano Alto, S. Stefano Medio, Galati, GESCAL, Bordonaro Inferiore, S. Lucia Sopra Contesse, Casalotto, S. Filippo Inferiore, Pistunina e Contesse

Si è dovuto intervenire con urgenza per riparare due perdite vistose lungo la tubazione da 500 mm dell’Acquedotto Santissima, che alimenta soprattutto la zona sud della città. 

Per questo, i tecnici di AMAM, dalle prime ore di questa mattina, stanno procedendo simultaneamente per evitare i maggiori disagi che derivano dalla necessaria sospensione temporanea dell’erogazione idrica, sino a completamento delle operazioni che dovrebbero concludersi entro la giornata di oggi.

Gli abitati interessati sono quelli di Pezzolo, S. Margherita (via Comunale), S. Stefano Alto, S. Stefano Medio, Galati, GESCAL, Bordonaro Inferiore, S. Lucia Sopra Contesse, Casalotto, S. Filippo Inferiore, Pistunina e Contesse.

Come sempre, per ogni aggiornamento, rinviamo alla nostra informazione mentre al numero fisso 090.3687722 e mobile 348.3985297, gli utenti potranno sempre segnalare eventuali situazioni di particolare disagio/emergenza

LA CLASSE NON E’ …PLASTICA, ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO GALATTI IL PRIMO EROGATORE DI ACQUA IN RETE DA CUI TUTTI POTRANNO ATTINGERE SENZA INQUINARE

Un grande passo avanti per incentivare l’eliminazione dei rifiuti plastici ma anche l’utilizzo della risorsa idrica ‘sicura’ che l’Azienda che gestisce il sistema idrico integrato distribuisce continuamente

Il progetto vedrà le scuole aderenti e la sinergia tra Comune di Messina, MSBC e AMAM

I più piccoli alunni dell’IC “Cannizzaro – Galatti”, intorno al primo erogatore d’acqua in rete, consegnato oggi nel Plesso

Consegnata oggi alla Dirigente dell’istituto Comprensivo “Cannizzaro – Galatti”, alla presenza dell’Assessore comunale all’Ambiente, Dafne MUSOLINO , del consigliere di amministrazione di AMAM, Salvatore RUELLO e del Presidente di Messina Servizi Bene Comune, Giuseppe LOMBARDO, la prima delle ‘casette’ dell’Acqua che AMAM collocherà nelle scuole aderenti all’iniziativa “LA CLASSE NON E’… PLASTICA”, per incentivare l’utilizzo dell’acqua distribuita attraverso la rete e favorire l’eliminazione dei rifiuti plastici inquinanti .

Dopo una battuta d’arresto dovuta all’Emergenza pandemica da Covid-19, a fine ottobre scorso, l’Azienda Meridionale Acque Messina ha riportato in auge l’iniziativa nata nell’egida della Campagna ministeriale “Plastic Free” e che vede pienamente coinvolti anche il Comune di Messina e Messina Servizi Bene Comune, in un progetto di qualità e di educazione ambientale che mira a incentivare anche nelle scuole cittadine, attraverso vari strumenti e regole, un minor consumo dell’acqua in bottiglia, aumentando e migliorando la fiducia nell’acqua del rubinetto e conseguentemente riducendo il consumo dei materiali plastici impiegati per gli imballaggi e, più specificatamente, in questo caso, incidendo su piano educativo e culturale sulla fascia di età più giovane

“L’occasione di oggi – affermano l’Assessore Musolino e i vertici di AMAM e MSBC – rappresenta un esempio virtuoso di approccio congiunto, di istituzioni diverse ma tra loro fortemente connesse, nel puntare alla qualità del futuro dell’ambiente e delle nuove generazioni”

Momenti della cerimonia di consegna della ‘casetta dell’acqua’ plastic free, alla presenza dell’Assessore comunale all’Ambiente, Dafne MUSOLINO , del consigliere di amministrazione di AMAM, Salvatore RUELLO e del Presidente di Messina Servizi Bene Comune, Giuseppe LOMBARDO

ULTIMI DUE GIORNI PER PAGARE ENTRO LA SCADENZA LA BOLLETTA SUI CONSUMI IDRICI ED EVITARE GLI INTERESSI DI MORA

Per ogni eventuale disguido nella ricezione delle fatture emesse lo scorso mese, che dovranno saldarsi entro il 28 gennaio prossimo per non incorrere in aggravi moratori, ovvero per ogni chiarimento sui pagamenti, sulla lettura delle voci e ogni altro dubbio, gli utenti potranno attivare le procedure di contatto telematico all’indirizzo http://portale.amam.it, chiedere assistenza all’email urp@amam.it o telefonare ai recapiti 090.3687764 e 090.3687765

FIUMEFREDDO. RIPARAZIONE URGENTE ALLA CONDOTTA. STOP AL FLUSSO D’ACQUA VERSO LA CITTÀ. OGGI E DOMANI, RIDUZIONI DELLA DISTRIBUZIONE IDRICA NEL CENTRO URBANO E NELLA ZONA NORD

Una squadra sta già intervenendo sulla tubazione dell’acquedotto Fiumefreddo, per eliminare la vistosa perdita riscontrata nelle scorse ore.

Per operare in sicurezza, sarà dunque necessario interrompere l’adduzione d’acqua da Torrerossa, per tutto il tempo necessario al ripristino della funzionalità dell’importante arteria e, quindi, erogare in modalità ridotta l’acqua presente nei serbatoi cittadini.

Da domenica 16 gennaio, la distribuzione tornerà alla normale programmazione.

AMAM invita sempre gli utenti che dovessero segnalare situazioni di particolare disagio/emergenza a contattare il numero fisso 090.3687722 e mobile 348.3985297, per potere intervenire prontamente.

PERDITA ALLA CONDOTTA CHE SERVE IL CENTRO CITTÀ. TECNICI ALL’OPERA MA LA DISTRIBUZIONE IDRICA POTRÀ SUBIRE RIDUZIONI SINO AL COMPLETO RIPRISTINO DELLA TUBAZIONE

Riscontrata oggi in via Magazzini Generali, la squadra di operatori è già sul posto ma occorreranno diverse ore per poter eseguire la riparazione sulla linea che serve l’impianto di Torre Vittoria, da cui dipende l’erogazione in tutta l’area compresa tra la via Tommaso Cannizzaro e il viale Boccetta, in direzione mare-monte

La vistosa perdita in prossimità dell’accesso al Parcheggio, in via Magazzini Generali

Come di consueto, al numero fisso 090.3687722 e mobile 348.3985297 gli utenti potranno segnalare eventuali situazioni di particolare disagio/emergenza

DANNI MALTEMPO. CONDOTTE IN RIPRISTINO A PEZZOLO, GESSO E ANNUNZIATA

I tecnici hanno localizzato questa mattina le perdite alle reti di Pezzolo e Gesso, per cui solo domani potrà garantirsi la funzionalità della distribuzione. In mattinata di oggi, invece, è stata rinvenuta e appena riparata una vistosa perdita alla tubazione che serve i maggiori serbatoi del centro e del nord della città, dal villaggio Annunziata a Mortelle, per cui l’erogazione ha subito e potrebbe subire ancora le necessarie restrizioni
Agli abitanti di Pezzolo e Gesso, sino a quando non verrà ripristinato il servizio secondo l’ordinaria modalità, verrà garantito il presidio di un’autobotte dedicata
Come di consueto, al numero fisso 090.3687722 e mobile 348.3985297, gli utenti potranno segnalare eventuali situazioni di particolare disagio/emergenza

PEZZOLO, IL MALTEMPO HA DANNEGGIATO LA RETE LOCALE. IN CORSO LE VERIFICHE DEI TECNICI SUL POSTO PER POTER RIPRISTINARE LA FUNZIONALITÀ

Tecnici di AMAM al lavoro da ieri, domenica 9 gennaio, per rintracciare la perdita e ripararla, nonostante le avverse condizioni meteo che anche oggi imperversano nella zona. Intanto, a suffragio di tutti gli abitanti del villaggio che abbiano difficoltà di approvvigionamento idrico, AMAM assicurerà la presenza di un’autobotte all’ingresso del paese, per tutto il tempo in cui sarà resa impossibile la distribuzione attraverso la rete.


Al numero fisso 090.3687722 e mobile 348.3985297, gli utenti potranno sempre segnalare eventuali situazioni di particolare disagio/emergenza

OPEN FIBER TRANCIA LE DUE TUBAZIONI PRINCIPALI CHE SERVONO LA RETE DELL’INTERA CITTÀ E PER IL RIPRISTINO DOVRÀ ESSERE SOSPESA L’EROGAZIONE IDRICA


I lavori di passaggio della fibra ottica si stavano svolgendo in via Noviziato e per riparare simultaneamente le condotte, da 300 e 400 millimetri di diametro, sarà necessario sospendere il flusso d’acqua sino a completamento delle operazioni

Come sempre, per ogni aggiornamento, rinviamo alla nostra informazione mentre al numero fisso 090.3687722 e mobile 348.3985297, gli utenti potranno sempre segnalare eventuali situazioni di particolare disagio/emergenza

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it